Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, il sito utilizza dei cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.

Ecomuseo Argentario

E' un territorio ideale per lunghe passeggiate alla scoperta di luoghi nascosti

L’Ecomuseo Argentario è uno dei sette Ecomusei presenti in Trentino. L’Associazione Ecomuseo Argentario è nata “dal basso”, dalla sensibilità delle comunità dell’altopiano, dalla passione per i propri luoghi, dalla volontà di mantenerli vivi e produttivi. Dal 2005, l’Ecomuseo Argentario, grazie all’impegno della comunità e al supporto delle Amministrazioni dei Comuni di Civezzano, Fornace, Albiano e Trento, si occupa con passione allo sviluppo sostenibile, alla tutela e valorizzazione di un’area che nasconde in sé caratteristiche uniche.
Parlare di ecomuseo significa parlare di territorio e della sua fruizione, a tutti i livelli, da parte della popolazione, non solo in materia di tutela ambientale, ma anche attraverso pratiche di sviluppo innovative e in linea con il contesto, sostenibili e attuabili. È su questa base che l’Associazione Ecomuseo Argentario ha organizzato il suo territorio attraverso tematismi: l’ambiente naturale del Monte Calisio Argentario, le antiche miniere d’argento, le calcare, le cave di pietra, le fortificazioni, l’archeologia, i monumenti, l’attività estrattiva del porfido, le manifestazioni: il linguaggio delle comunità, le attività umane. Tematismi che costituiscono la base per la visita e la scoperta del territorio, ma soprattutto la base per lo sviluppo, la conoscenza, il recupero della memoria, il lavoro.

Informazioni: Ecomuseo dell'Argentario; c/o Biblioteca Comunale di Civezzano tel. 0461 858400; info@ecoargentario.it; www.ecoargentario.it