Un luogo da non perdere per la bellezza della natura incontaminata e per la potenza dell’acqua che sgorga dalle rocce è la Cascata del Lupo.
Per raggiungere la cascata si parte dalla piazza del paese di Piazze di Bedollo da dove inizia il percorso che scende nella forra, passando nel vallone formato dal Rio Regnana. Si imbocca un sentiero che digrada e perde quota rapidamente: la discesa è a tratti agevolata da gradini e corrimano che conducono alla cascata. Da qui si può proseguire per arrivare alle Piramidi di terra di Segonzano. Per il ritorno si imbocca lo stesso sentiero.
ATTENZIONE il percorso che segue è attualmente chiuso a causa di lavori lungo la strada di accesso (chiusura per ordinanza provinciale fino a marzo 2024).
La cascata è raggiungibile anche dalle Piramidi di terra di Segonzano (segnalata come sentiero SAT 406). Per i meno allenati il tragitto può essere in gran parte percorso in macchina e si consiglia di parcheggiare poco prima dell’inizio della strada forestale delle Strente. Da lì una passeggiata di una decina di minuti porta in una stretta gola intagliata nel porfido dove si può ammirare il salto dell’acqua, alto 36 metri, incastonato fra scure pareti verticali di porfido, rivestite di muschi e licheni dai colori sgargianti.
Se si compie l’escursione a piedi dal piazzale delle Piramidi di Segonzano è possibile – dopo la Cascata del Lupo – risalire verso Marteri o Mas dei Laiti per andare a prendere il sentiero SAT 406/B che coincide con il Sentiero Europeo E5 e rientrare al punto di partenza passando per Quaras e il Sentiero delle Piramidi.
(Cliccare sull'immagine per visualizzare i percorsi)