L’Albergo Alla Corona di Montagnaga di Piné costituisce uno dei primi esemplari in Trentino di costruzione destinata esclusivamente ad attività alberghiera.
fondato nel 1883 da Carlo Tommasini senior e da sua moglie Luigia Froner è rimasto attivo, gestito per tre generazioni dalla famiglia Tommasini, sino alla fine del 2002.
Dal 2007 è divenuto sede del Museo del Turismo Trentino.
L’Albergo Alla Corona ha una superficie complessiva di 1.008 mq, sviluppata su quattro piani. Di fattura regolare e impreziosito da un balconcino centrale, è stato realizzato dal capomastro Giovanni Maoro da Pergine tra il 1883 e il 1886, con finiture compiute nel 1926 da parte di suo figlio, il famoso Arch. Eduino Maoro, il quale disegnò pure gli arredi in legno e marmo delle stanze.
Inaugurato nell’agosto 1883, l’albergo venne poi impreziosito nelle stanze più luminose prospicienti la piazza del Santuario da numerosi dipinti di Alfredo Giuradelli da Trento, alcuni ispirati al “viaggio”, grande passione della famiglia fondatrice, altri realizzati in omaggio agli ospiti di maggior significato culturale dell’albergo, tra cui il Principe Vescovo di Trento S. E. Mons. Eugenio Carlo Valussi e lo statista europeo Alcide De Gasperi.
La struttura museale è di proprietà del Comune di Baselga di Piné e gli arredi esposti sono stati tutti donati dalla famiglia Tommasini.
- Località: Montagnaga di Piné
- Informazioni: Biblioteca Comunale di Baselga di Piné tel.0461 557951 (il museo è attualmente in fase di ristrutturazione)