La Valle di Cembra ha una lunga tradizione di coltivazione della vigna; i caratteristici terrazzamenti definiti dalle linee dei muretti a secco, recentemente divenuti patrimonio immateriale Unesco, danno vita a un paesaggio agricolo montano unico.
Il vino e le grappe - bianche e aromatiche - sono i prodotti principi del territorio: dalle sapienti mani e dall'ingegno dei produttori locali nascono vini di grande qualità e specificità. Il terroir porfirico ad esempio regala al celebre Müller Thurgau, il più conosciuto e apprezzato dei vini bianchi cembrani, il tipico colore giallo paglierino e note aromatiche inconfondibili.
Se siete curiosi di entrare nel mondo del vino e scoprirne i segreti e l'alchimia scendete anche voi in cantina e distilleria.
I Cembrani D.O.C. aprono le porte delle loro cantine e distillerie, per farvi scoprire, conoscere e degustare, accompagnati da guide esperte, i vini e le grappe della Valle di Cembra.
Periodo:
Tutto l'anno ogni martedì alle ore 17.00 --> visita alle distillerie
Tutto l'anno ogni venerdì alle ore 15.00 --> visita alle cantine
Luogo: cantine e distillerie Cembrani D.O.C. in Valle di Cembra
Informazioni ed iscrizioni: è OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE entro le ore 12.00 del giorno stesso presso Cembrani DOC cell. (+39) 393 5503104, info@cembranidoc.it, www.cembranidoc.it