
Valle dei Mocheni
Difficoltà:
Media
Dislivello:
973 m
Durata:
03:00 h
La Val dei Mocheni, è un classico per chi vuole fuggire dalla città e ritrovarsi immerso nella natura e nella cultura Mochena.

Giro del Passo Manghen per la Val Calamento
Difficoltà:
Difficile
Dislivello:
1980 m
Durata:
06:00 h
Un tour impegnativo che mette alla prova anche i ciclisti più preparati per la sua lunghezza e dislivello.

Val di Cembra
Difficoltà:
Media
Dislivello:
1300 m
Durata:
05:00 h

Giro della Val di Cembra e Pinè
Difficoltà:
Media
Dislivello:
1655 m
Durata:
04:30 h
Questo tour è molto conosciuto dai ciclisti trentini che vogliono abbinare la bellezza del paesaggio pedalando tra le vigne della Val di Cembra e respirare un pò l'aria dei campioni di ciclismo come quelli della famiglia Moser e Gilberto Simoni. Il tour partendo da Trento attraversa anche la piana Rotaliana, l'altopiano di Pinè e l'alta Valsugana, ideale per scoprire la zona centro orientale del Trentino.

Campionissimi - Palù di Giovo
Difficoltà:
Media
Dislivello:
443 m
Durata:
01:02 h
La salita dei Campionissimi è la strada che da San Michele all’Adige porta a Maso Roncador nel Comune di Giovo, la terra che ha dato i natali ad Aldo, Diego, Enzo e Francesco Moser, ma anche a Gilberto Simoni. Una salita di quasi 7 chilometri che dalla valle dell’Adige, inerpicandosi sulla collina coltivata a vigneti, arriva in uno dei tipici masi che caratterizzano i declivi della valle che sale sul lato sinistro del fiume Adige.