
Giro dei laghi dell'Altopiano
Difficoltà:
Facile
Dislivello:
85 m
Durata:
02:45 h
Il giro dei laghi dell'Altopiano di Piné è una passeggiata rilassante e pianeggiante, che può anche essere ridotta al semplice giro di uno dei due laghi di Serraia o delle Piazze. Adatta a tutti e ideale anche per famiglie con bambini.
Per i più temerari la pista ciclopedonale continua fino al laghetto delle Buse, particolarmente piacevole per gite e pic-nic.

Sentiero Bedollo - Brusago
Difficoltà:
Facile
Dislivello:
107 m
Durata:
01:30 h
Itinerario per lo più pianeggiante, che ripercorre le antiche vie di comunicazione tra i due paesi di Bedollo e Brusago.

Palù di Giovo - Chiesa di San Giorgio sulla Strada della Rosa
Difficoltà:
Facile
Dislivello:
179 m
Durata:
01:45 h
Percorso con leggerlo dislivello su strada asfaltata e sterrata che offre scorci sui terrazzamenti vitati della Valle di Cembra.

Lungo le rive del Lago Santo
Difficoltà:
Facile
Dislivello:
11 m
Durata:
00:20 h
Un’immersione totale nella natura in tutti i suoi elementi è ciò che principalmente offre questa escursione, particolarmente indicata per i piccini più avventurosi.

Dalla Maderlina al piz de le Agole
Difficoltà:
Facile
Dislivello:
41 m
Durata:
00:30 h
Un luogo nascosto che vale la pena di scoprire, ammirando come le aquile il panorama cembrano.

Passeggiata al Rifugio Potzmauer
Difficoltà:
Facile
Dislivello:
300 m
Durata:
01:30 h
Scopri l’incanto ed il silenzio dei Monti della Val di Cembra

Alla Cròs del Cuc
Difficoltà:
Facile
Dislivello:
191 m
Durata:
01:30 h
Un punto panoramico facilmente raggiungibile per ammirare i laghi dell'Altopiano

Passeggiata al punto panoramico del Dos de La Mot - da loc. Poggio dei Pini
Difficoltà:
Media
Dislivello:
159 m
Durata:
01:20 h
Semplice passeggiata tra prati e boschi dell'Altopiano di Piné, passando per il punto panoramico del Castello di Belvedere, l'antico Mas de la Purga e la Chiesetta del Grill.

Dal lago Santo al Roccolo del Sauch
Difficoltà:
Facile
Dislivello:
213 m
Durata:
01:40 h
Giro ad anello con visita al roccolo del Sauch e al rifugio Sauch immersi nel bosco di latifoglie.

Da Museo Casa Porfido, al parco Faunistico e le cave di Albiano
Difficoltà:
Media
Dislivello:
115 m
Durata:
00:50 h
Passeggiata culturale e naturalistica nella parte alta del borgo di Albiano tra porfido, castagne e bellissimi cervi.